SEMINARI DI APPROFONDIMENTO
Il lavoro clinico con la coppia e la famiglia:
prospettive psicoanalitiche contemporanee
OBIETTIVI FORMATIVI
I seminari si rivolgono a psicologi e psicoterapeuti interessati a un approfondimento sul lavoro con le famiglie che integri i modelli sistemici familiari con quelli sistemici psicoanalitici della psicoanalisi contemporanea.
Il percorso formativo offre la possibilità di:
1. Acquisire la capacità di utilizzare i concetti e gli approcci psicoanalitici contemporanei nel lavoro con la coppia e la famiglia in diversi contesti clinici (scuole, servizi pubblici, setting privati, lavoro di rete)
2. Partecipare a un’esperienza pratica di lavoro con coppie e famiglie con bambini e adolescenti, in una cornice terapeutica più flessibile rispetto al setting psicoanalitico classico.
3. Permettere a terapeuti di diversa formazione ed esperienza (psicodinamica, sistemico-familiare, cognitiva, umanistica…) di condividere modelli operativi e clinici favorendo un ulteriore arricchimento rispetto alle formazioni di provenienza.
4. Sperimentare l’utilizzo di concetti centrali della psicoanalisi contemporanea (empatia, intersoggettività, autenticità, mutualità…) nella pratica clinica con le coppie e le famiglie.
5. Sviluppare e armonizzare i propri modi personali di stare in un contesto terapeutico, tenendo conto delle diverse richieste e dei diversi fattori in gioco (compresi quelli istituzionali), affiancando alla propria sensibilità psicoanalitica strumenti di lavoro pragmatici.
METODOLOGIA
Gli argomenti dei seminari verranno trattati a stretto contatto con la pratica clinica. Dopo aver dato qualche breve cenno e riferimento teorico, si favorirà il più possibile la trasformazione del gruppo di apprendimento in gruppo di lavoro attraverso la discussione di casi clinici riportati e/o direttamente osservati da cui trarre indicazioni per l’accrescimento delle competenze pragmatiche dei partecipanti.
DOCENTI
RAFFAELE PANDOLFO - Psicoterapeuta Familiare, docente ISIPSé
MIMMA INFANTINO - Psicologa, Psicoterapeuta della coppia e della famiglia. Membro IARPP
SUSANNA FEDERICI - Psicoanalista, docente ISIPSé, Presidente IARPP
ROSETTA CASTELLANO - Dottore di ricerca in Psicologia dinamica, Specialista in Psicologia Clinica
Interventi di:
NADIA BOCCALE, Terapista della Neuro Psicomotricità Età Evolutiva (TNPEE)
GABRIELLA MERENDA, Psicoterapeuta della coppia e della famiglia, Psicologa nelle scuole
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Durata e articolazione dei seminari: Ogni seminario si svolgerà nell’arco di un fine settimana (sabato 8 ore - domenica 4 ore) per un totale di 12 ore comprensive di lezioni frontali, supervisione diretta e indiretta, videoregistrazioni, simulate.
Quota di partecipazione: 150 euro (iva inclusa) per ogni seminario. E' previsto un costo agevolato da concordare per chi sceglie di seguire l'intero ciclo di seminari.
Sede: Le attività formative si svolgeranno a Roma in via Lorenzo il Magnifico (zona piazza Bologna). La struttura è provvista di specchio unidirezionale, microfoni e possibilità di videoregistrazione.
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
tel. 339.3694373 (Raffaele Pandolfo)
email: segreteria@isipse.it
(Si rilascia attestato di partecipazione al termine di ogni seminario)
> SCARICA IL PDF COMPLETO CON ARGOMENTI E DATE DEI SEMINARI <